-
BLOG
- CONSIGLI PER LE FESTE: BUONA PASQUA! 30 marzo 2018
- LE ERBE NELLO SPORT: azione anabolizzante, lez.2, LA SUMA , il FIENO GRECO e brevi cenni ai funghi medicinali 26 marzo 2018
- L’ARANCIO: tutti i segreti per conoscerlo a fondo 23 marzo 2018
- LE ERBE NELLO SPORT: azione anabolizzante, lez.1, MUIRA PUAMA e ALFA ALFA 19 marzo 2018
- I VEGETALI: conoscerli e consumarli nelle corrette quantità. 15 marzo 2018
Categorie BLOG
Archivio BLOG
Archivi del mese: gennaio 2018
LE PROPRIETA’ DELL’AGLIO
L’aglio è ricco in composti solforati (alcuni dei quali sono tiosulfinati come l’allicina, gli ajoeni e le viniltidine), arginina, saponine, proteine alliinasi e fitosteroli. L’allicina, la componente più rappresentativa, è la sostanza che farmacologicamente è stata più studiata fra tutte … Continua a leggere
Pubblicato in spezie
Lascia un commento
RADICALI LIBERI E SPORT: come si formano? Lez 1
La formazione dei radicali liberi durante l’esercizio sportivo è un fenomeno ampiamente riconosciuto. In realtà la semplice respirazione cellulare produce minime quantità di radicali liberi, come un aumento del consumo di ossigeno, tanto più quindi l’esercizio sportivo, soprattutto se di … Continua a leggere
ANTIAGING AND REGENERATION? Ecco il SUCCO DI MELOGRANO!
E’ il frutto che rappresenta la rigenerazione della natura. Per questo nei dipinti del Rinascimento spesso lo troviamo nella mano di Gesù Bambino, alludendo alla nuova vita conquistataci da Cristo. Andando ancora più indietro lo troviamo agli albori delle civiltà … Continua a leggere
IL RESVERATROLO ed il suo potere antiox: leggenda o realtà? Lez 2
In questi anni il maggior impiego del resveratrolo è stato nella prevenzione dell’aterosclerosi. Il motivo principale è stato la presenza della componente antiossidante/antiradicalica che riduce l’ossidazione delle LDL. Le LDL ossidate facilitano l’aggregazione piastrinica, quindi facilitano la coagulazione e la … Continua a leggere
Pubblicato in Alimenti
Lascia un commento