-
BLOG
- CONSIGLI PER LE FESTE: BUONA PASQUA! 30 Marzo 2018
- LE ERBE NELLO SPORT: azione anabolizzante, lez.2, LA SUMA , il FIENO GRECO e brevi cenni ai funghi medicinali 26 Marzo 2018
- L’ARANCIO: tutti i segreti per conoscerlo a fondo 23 Marzo 2018
- LE ERBE NELLO SPORT: azione anabolizzante, lez.1, MUIRA PUAMA e ALFA ALFA 19 Marzo 2018
- I VEGETALI: conoscerli e consumarli nelle corrette quantità. 15 Marzo 2018
Categorie BLOG
Archivio BLOG
Archivi del mese: agosto 2017
Il Fagiolo
Ne esistono di diverse tipologie. Quelli bianchi di Spagna, quelli rossi detti Kidney, i cannellini, quelli neri, i borlotti, detti anche fagioli pinto, etc… Sono fra i più diffusi tra i legumi, essendo una fonte molto economica di proteine. In … Continua a leggere
Anguria
Originaria del deserto del Kalahari (Africa meridionale, attraversa Botswana, Namibia, e parte del Sud Africa), pare proprio un’idea di madre natura per fornire un alimento ricchissimo di acqua alle popolazioni di queste aree così asciutte. L’acqua arriva a coprire il … Continua a leggere
Pubblicato in Frutta
Lascia un commento
CETRIOLO
Originario del Sud-Est Asiatico arrivò da noi con i primi esploratori che tornavano dall’ India. Anche se rimane una verdura particolarmente ricca in acqua, in realtà è ricco di elementi nutritive importanti. vitamina A, vitamina C, vitamina B9, silicio, potassio, … Continua a leggere
Pubblicato in Ortaggi
Lascia un commento
MELONE ESTIVO
Il melone estivo è detto anche melone retato o cantalupo, deriva il nome dai giardini di Cantalupo del Lazio, un tempo proprietà del papa. La caratteristica principale di questo frutto è che ha pochissime calorie, ma è altresì ricchissimo di … Continua a leggere
Pubblicato in Frutta
Lascia un commento